Categorie FAQ

Cosa sono e a che cosa servono le aste crociera e le aste di irrigidimento per scaffale ad incastro STRONG?


A cosa servono ?
Servono per dare maggior rigidità e stabilità alla struttura

Quando servono ?
Nel caso di scaffali STRONG non si può fare a meno di utilizzare una delle 2 tipologie di aste, altrimenti lo scaffale tende a traslare lateralmente. Se lo scaffale dovrà essere caricato solo da davanti (e non da dietro) é consigliabile l’utilizzo delle aste crociera, perché con una spesa inferiore si riesce a rendere la struttura stabile. Se si desidera invece caricare merce sia da davanti che da dietro lo scaffale, é necessario utilizzare aste di irrigidimento.

Quante ne servono ?
In genere si inserisce un’asta crociera ogni 2 campate (colonne) contigue, ma il numero non è vincolante ed è proporzionale al grado di rigidità che si intende ottenere. Per quanto riguarda invece le aste di irrigidimento, se ne utilizzano in genere una coppia ogni 2 campate, tenendo conto della larghezza della campata dove queste vanno posizionate (su una campata larga 100 cm si useranno aste L=100 cm, su una larga 115 cm si useranno aste L=115 cm, ecc.)

Come sono fatte?
Ogni asta crociera è composta da 2 piatti in acciaio ribordati, dello spessore di 1,5 mm, più la relativa bulloneria per fissarle al retro dello scaffale. Un’asta di irrigidimento invece è composta da un profilo con 2 staffe a “L” saldate alle estremità (sempre con la relativa bulloneria)

Come si installano ?
L’asta crociera va installata sul retro dello scaffale, cioè dal lato opposto a quello di carico. Ognuno dei fori ovali (asole) alle estremità di ogni crociera dovrà coincidere con uno dei fori tondi presenti sul fronte di ogni montante, due nella parte inferiore dei montanti e due nella parte superiore, assicurandosi che l’altezza di quello sul montante destro sia la stessa di quello sul montante sinistro. Si utilizzano, per la parte inferiore, il primo foro disponibile a partire dal basso, mentre la decisione sui 2 fori superiori da utilizzare dipende dall’altezza e dalla larghezza dello scaffale scelto. Le crociere vanno poi avvitate fino ad ottenere una sufficiente rigidezza del sistema.
Le aste di irrigidimento vanno invece fissate orizzontalmente ad un’altezza tale che il profilo coincida con il bordo di uno dei piani, così da non intralciare il carico della merce. Utilizzando la bulloneria fornita, si fissano le aste ai montanti, inserendo e fissando 2 viti per ogni staffa (sulla parte davanti del montante), tenendo bloccato allo stesso tempo il relativo dado con una chiave a tubo esagonale, inserita dal retro del montante, attraverso gli appositi grandi fori che coincidono in altezza con i fori anteriori.

Prodotto aggiunto al confronto