Il nostro webstore utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza utente e ti consigliamo di accettarne l'utilizzo per goderti appieno la navigazione.
Come si monta lo scaffale componibile ad incastro?
Di seguito riportiamo tutti i dati utili al corretto montaggio dello Scaffale Componibile ad Incastro
Premettiamo che nel blog del nostro sito è presente un articolo che spiega nel dettaglio come montare lo scaffale; scorrendo in basso nella pagina appariranno una serie di foto che seguono il cliente passo-passo in questa operazione. L'articolo si trova alla seguente pagina:
Come si monta uno scaffale componibile ad incastro ?
Prima di iniziare il montaggio, si consiglia di dotarsi di guanti da lavoro e di disporre di un martello (meglio se in gomma, legno o plastica) e di uno zoccolo di legno, misura 10x10 cm circa (ma va bene anche di più) e altezza minima 1 cm. Quest'ultimo risulterà utile per incastrare a dovere i piani negli angolari a colpi di martello, senza però rovinare i piani.
Si comincia inserendo le basette all'estremità inferiore dei primi 2 angolari scelti. A tale scopo è sufficiente spingere leggermente gli angolari nell'apposita fessura.
Partendo dal livello più basso, si incastra poi a mano il primo piano sulla coppia di angolari appena preparata, avendo cura che gli inviti sporgenti presenti all'interno degli angolari si infilino perfettamente sulle relative feritoie presenti sugli angoli del piano. Se possibile si consiglia farsi aiutare da una seconda persona a tenere sollevato il piano, in modo che rimanga il più possibile parallelo al pavimento (non inclinato), evitando così inutili sforzi sui punti di incastro, oltre che la possibilità che il piano non rimanga fissato durante il montaggio. In caso contrario sarà sufficiente inserire al di sotto dell'estremità libera del piano uno spessore di altezza adeguata.
Se lo scaffale da montare prevede una campata unica, si procede preparando un'altra coppia di angolari, con le relative basette da incastrare. Se lo scaffale invece prevede più campate in serie, bisogna anche incastrare tra loro gli angolari che si dovranno affiancare. E' importate effettuare questa operazione prima di fissare il piano alla seconda coppia di angolari, altrimenti poi risulta impossibile incastrare gli angolari tra di loro. Il modo in cui gli angolari vanno incastrati tra di loro è ben raffigurato nella serie di fotografie presenti nel sito, sempre alla pagina http://www.lusby.it/shop/scaffali-componibili/fissaggio-ad-incastro. Se lo scaffale si sviluppa solo in una direzione (campate affiancate), le figure di nostro interesse sono solo le prime 4; se invece dobbiamo montare campate anche sugli altri 2 lati dello scaffale di partenza (scaffali ad "L" o scaffali doppi in profondità), bisogna considerare anche le foto successive.
A questo punto si può procedere con l'inserimento del piano sulla seconda coppia di angolari. Subito dopo si può incastrare completamente il piano all'angolare, utilizzando il martello ed il blocchetto di legno, battendo progressivamente sui 4 spigoli del piano.
Da questo momento in poi lo scaffale diventa autoportante ed inserire i successivi piani, alle altezze desiderate, diventa semplice e molto rapido. Se si utilizzano gli ultimi inviti in alto presenti sugli angolari, una volta incastrato completamente il piano con l'aiuto del martello, questo si allineerà perfettamente al filo superiore dell'angolare
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere con novità, promozioni, casi di studio e sconti!
Registrandoti, acconsenti al trattamento dei dati personali. Per ulteriori informazioni, consulta la privacy policy
P.IVA 03520520242 - C.F. ZLIFPP74L23A703E - R.E.A. VI-0331985
WEB AGENCY Artigiani Del Web